TERREdiLAGO
la Rete di Economia Solidale del Luinese
un progetto del GIM (Gruppo Impegno Missionario)
Le ricette di TERREdiLAGO.... e sai cosa mangi
Qui trovate molte ricette che utilizzano i prodotti del Commercio Equo e Solidale ed i prodotti locali distribuiti nelle Botteghe del Mondo del GIM. Sono ricette semplici ed utili per utilizzare al meglio i prodotti e creare dei momenti di incontro. Chiunque può inviare a info@terredilago.it una ricetta per la sua pubblicazione così come è possibile inviare allo stesso indirizzo commenti o immagini dei cibi preparati. Buon appetito.
BURGER DI CECI DAL CUORE FILANTE Ingredienti per 8 burger: 300 grammi di ceci secchi bio di "Libera Terra"* (*) prodotti presenti nel sito di TERREdiLAGO Costo degli ingredienti di TERREdiLAGO: circa 5 € |
![]() |
Lascia i ceci a mollo per una notte; mettili quindi in acqua fredda con una carota, una cipolla, un po' di sedano, una foglia d'alloro (volendo, altre erbe a piacere) ed un filo d'olio extravergine d'oliva. Falli cuocere finché non sono al dente (poco più di un'ora); sala solo verso fine cottura. Scola i ceci e lasciali raffreddare (non buttare l'acqua di cottura, è un buon brodo vegetale!). Mettili in una ciotola abbastanza grande e, con un frullatore ad immersione, frullali grossolanamente, lasciandone qualcuno intero. Aggiungi un uovo sbattuto, un paio di cucchiai di pangrattato, spezie a piacere (noi abbiamo messo un po' di paprica e di erba cipollina). Mescola e aggiusta di sale. Se il composto è troppo molle aggiungi altro pangrattato. A questo punto dividilo in 8 parti e forma delle palline; inserisci al centro di ognuna qualche cubetto di formaggio. Dai alle palline una forma schiacciata, facendo in modo che il formaggio sia al centro. Passa i "burger" nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato mischiato a due cucchiai di semi di papavero. Disponi i burger in una teglia e spennellali con olio extra vergine d'oliva. Fai cuocere a 180° per una ventina di minuti.
Sono ottimi con un contorno di insalata e patate al forno con salsa allo yogurt...oppure in un "burger bun", il tipico panino per hamburger.
Buon appetito da Laura e Davide!****** |
![]() |