TERREdiLAGO
la Rete di Economia Solidale del Luinese
un progetto del GIM (Gruppo Impegno Missionario)
Le ricette di TERREdiLAGO.... e sai cosa mangi
Qui trovate molte ricette che utilizzano i prodotti del Commercio Equo e Solidale ed i prodotti locali distribuiti nelle Botteghe del Mondo del GIM. Sono ricette semplici ed utili per utilizzare al meglio i prodotti e creare dei momenti di incontro. Chiunque può inviare a info@terredilago.it una ricetta per la sua pubblicazione così come è possibile inviare allo stesso indirizzo commenti o immagini dei cibi preparati. Buon appetito.
FUTURO DI PISELLI Ingredienti per 4 persone: bucce di 1 kg di piselli freschi *
(*) dalla cassetta di verdura di Aprile della SCIAREDA Costo degli ingredienti di TERREdiLAGO: circa 3-4 € |
![]() |
Quando pulisci i piselli, abbi cura di togliere i filamenti dalle bucce così saranno pronte per la ricetta!
Prepara del brodo vegetale (va bene anche di dado, ma che sia bio!) e lascialo in caldo. Taglia il cipollotto a fettine sottili e la patata a cubetti. Fai scaldare un filo d'olio a fuoco medio in una pentola capiente, aggiungi il cipollotto e lascialo soffriggere per qualche minuto. Aggiungi anche la patata a cubetti e le erbe aromatiche che preferisci (per noi: timo, maggiorana e santoreggia). Mescola bene e aggiungi anche le bucce di piselli sciacquate e scolate. Versa il vino bianco e lascia evaporare, quindi aggiungi il brodo bollente, copri col coperchio e lascia cuocere 30-35 minuti a fuoco dolce. Se il brodo si asciuga troppo, aggiungine un altro po'. Quando le verdure sono ben ammorbidite, spegni il fuoco e frulla con il frullatore ad immersione, lascia intiepidire e poi passa al passaverdure. Rimetti il passato sul fuoco, aggiusta di sale e, se ti piace, arricchisci con parmigiano e un pezzetto di burro. Con questa ricetta, invece di buttare 600 g di "scarto" (quindi più della metà dei soldi spesi per comprare i piselli) produci poco più di 150 grammi di filamenti...che messi nel compost, torneranno a far bene terra. Questo non è passato di piselli, questo è futuro di piselli! Buon appetito da Laura e Davide! ****** |
![]() |