TERREdiLAGO

la Rete di Economia Solidale del Luinese

un progetto del GIM (Gruppo Impegno Missionario)

https://terredilago.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/Sito mulino a ventogk-is-113.jpglink
https://terredilago.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/Sito impiantigk-is-113.jpglink
https://terredilago.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/Sito Fiori africagk-is-113.jpglink
https://terredilago.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/Sito altre borsegk-is-113.jpglink
https://terredilago.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/Sito mercato 450x120gk-is-113.jpglink
https://terredilago.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/Sito frutta e verdura 450x120gk-is-113.jpglink
https://terredilago.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/Sito allevamentogk-is-113.jpglink
https://terredilago.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/Sito pane e formaggio 450x120gk-is-113.jpglink
https://terredilago.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/Sito cucinagk-is-113.jpglink
https://terredilago.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/Sito cascategk-is-113.jpglink
https://terredilago.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/Sito Corni e peccgk-is-113.jpglink
«
»
Loading…
Buono, equo e solidale: queste tre parole
illustrano bene il progetto TERREdiLAGO
una rete di economia solidale che unisce
Botteghe del Mondo, gruppi di acquisto solidali,
produttori locali, associazioni e cooperative sociali
al fine di promuovere giustizia sociale ed economica,
sostenibilità ambientale della produzione e consumo,
rispetto per le persone e per il loro lavoro,
attraverso il commercio,
la crescita della consapevolezza dei consumatori,
l’educazione e l’informazione.
Giovedì, 01 06 2023

Abbiamo 80 visitatori e nessun utente online

Video della serata "Disarmo: bussola per la pace"

Dibattito della serata "Disarmo: bussola per la pace"

Az. Agric. "All. le Vallate"

logo-le-vallate-capre-400x400
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

via Vallate 13 - 21010 DUMENZA (VA)

L'azienda agricola "Allevamento le Vallate" ha iniziato la sua attività con un allevamento di cavalli per poi passare all'allevamento di capre. Oggi questo allevamento conta circa 40 capi di capre camosciate ospitate in stalla unitamente ad idonei pascoli circostanti.

L'attività principale è il processo di caseificazione da latte crudo in formaggi tipici come: caprini, caprini stagionati, gorgo dumentino, formaggella del luinese (prodotto D.O.P.), caciotta, ecc.

Le attività dell'azienda si ispirano ai principi dell'allevamento biologico.

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua navigazione nel sito; maggiori informazioni li trovi nella pagina di Cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.